OROBIA 2025 – NELLA CASA DI KATUA

Parre, Oppidum degli Orobi

info@oppidumparre.it

Scarica allegato

๐Ž๐‘๐Ž๐๐ˆ๐€ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“
๐‘ต๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’„๐’‚๐’”๐’‚ ๐’…๐’Š ๐‘ฒ๐’‚๐’•๐’–๐’‚
๐’๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ž ๐๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ‘๐Ÿ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ torna l’atteso appuntamento con la rievocazione storica ๐Ž๐ซ๐จ๐›๐ข๐š!
Due giorni per immergersi nell’antica storia di Parre e non solo, tra ricostruzioni storiche, conferenze, attivitร  didattiche, visite guidate all’Oppidum e all’Antiquarium, laboratori per bambini e ragazzi.
๐‚๐š๐ฆ๐ฉ๐จ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐จ con i rievocatori delle associazioni Suliis as Torc, Popolo di Brig e Insubria Gaesata.
Sabato a cena e domenica a pranzo ๐š๐ซ๐ž๐š ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐จ con gli stand della Pro Loco Parre e food truck.
E sabato sera alle ore 21 non perderti l’๐Ž๐ฉ๐ฉ๐ข๐๐ฎ๐ฆ ๐ข๐ง ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐š con il concerto dei Cisalpipers!
PROGRAMMA
Sabato 30
10:00 โ€œAbitare in montagna nellโ€™etร  del ferro. Le case alpine tra ricerca e valorizzazioneโ€
Convegno in memoria della dott.ssa Raffaella Poggiani Keller. Intervengono Mara Gioia Migliavacca (UniVr), Umberto Tecchiati (UniMi), Cinzia Bettineschi (UniPegaso), Luigi Magnini (UniVe), Serena Solano (SABAP BG-BS), Riccardo Mantoan e Mattia Pizzeghello (Nea archeologia S.C.)
16:00 Apertura di Orobia
Introduzione alla manifestazione a cura del conservatore del Parco Archeologico dott. Simone Liguori
16:00-19:00 Incontri e racconti tra le case dellโ€™Oppidum
Attivitร  didattiche e dimostrazioni a cura dei ricostruttori storici
16:30 Il legno al tempo degli Orobi – Rassegna โ€œLe Valli del Legnoโ€
โ€œIl mestiere del falegnameโ€, dimostrazione della lavorazione del legno nellโ€™antichitร . A seguire โ€œCol legno e la pietra: la ricostruzione dellโ€™ascia dellโ€™uomo primitivoโ€, laboratorio didattico per bambini e ragazzi a cura di Gianni Comotti
17:30 Visita guidata allโ€™Oppidum e allโ€™Antiquarium
A cura di Artelier, ritrovo presso Infopoint
19:00 Apertura area ristoroย 
21:00 Oppidum in musica
Concerto dei Cisalpipers
DOMENICA 31
10:00 Apertura del Parco Archeologico e dellโ€™Antiquarium
10:00-12:00 Incontri e racconti tra le case dellโ€™Oppidum
Attivitร  didattiche e dimostrazioni a cura dei ricostruttori storici
10:00-12:00 Con le mani nella storia
Laboratori e attivitร  ludiche per bambini e ragazzi
11:00 Nella casa di Katua
Visita guidata immersiva allโ€™interno dellโ€™Antiquarium, ritrovo presso Infopoint
12:00 Apertura area ristoro
14:00-18:00 Incontri e racconti tra le case dellโ€™Oppidum
Attivitร  didattiche e dimostrazioni a cura dei ricostruttori storici
16:30 Visita guidata allโ€™Oppidum e allโ€™Antiquarium
A cura di Artelier, ritrovo presso Infopoint
16:00-17:00 Con le mani nella storia
Laboratori e attivitร  ludiche per bambini e ragazzi
18:00 Arrivederci a Orobia 2026!
Per informazioni:
342 3897672
info@oppidumparre.it

Prenota una visita